News
12.01.21
Ricerca farmacologica: messo a punto un metodo innovativo per individuare nuove terapie
Istituto Telethon Dulbecco, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Università di Trento e Università di Perugia insieme per la ricerca mirata di farmaci in grado di contrastare gravi malattie neurodegenerative ad oggi incurabili.

26.12.20
Napoli: identificati 6 casi di “variante inglese” di SARS-CoV-2 in tamponi di passeggeri provenienti da Londra
Grazie allo studio finanziato dalla Regione Campania, il Tigem fornisce una prima “mappa” delle varianti del genoma virale del SARS-CoV-2 sul territorio regionale

21.12.20
Via libera in Europa a Libmeldy, prima terapia genica al mondo approvata per la leucodistrofia metacromatica
Messo a punto grazie a oltre 15 anni di ricerca dell’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica di Milano, il farmaco è il risultato dell’alleanza strategica tra Fondazione Telethon, IRCCS Ospedale San Raffaele e l’azienda biotech Orchard Therapeutics.

20.12.20
L’Italia crede nella ricerca scientifica di Fondazione Telethon
La maratona chiude la raccolta fondi del 2020: nell’anno del covid-19 raccolti 46.218.821 euro per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare.

19.12.20
Una biobanca per studiare le cardiomiopatie associate a distrofia di Duchenne
È quella che sta creando a Milano il gruppo del professor Giulio Pompilio grazie a un progetto sostenuto da Fondazione Telethon e Uildm: il primo passo per capire meglio gli effetti sul cuore della malattia e cercare nuove soluzioni terapeutiche specifiche.

18.12.20
Maratona tv: il programma del 19 dicembre
Siamo arrivati all’ultimo giorno della trentunesima maratona sulle reti Rai. Scopri i protagonisti della giornata.

18.12.20
Airc, Aism e Telethon lanciano un appello urgente al Governo
In discussione alla Camera un’importante proposta per la riduzione degli oneri fiscali per acquisti finalizzati alla ricerca scientifica. Fondazione Airc, Aism e Fondazione Telethon auspicano una sua rapida approvazione perché sia riconosciuta la centralità della ricerca biomedica.

18.12.20
Screening neonatale: almeno 7 le patologie da aggiungere alla lista nazionale
L’analisi è frutto del lavoro di un tavolo di 40 esperti che hanno valutato lo stato dell’arte, in termini di terapie e test disponibili, di oltre 20 patologie.

18.12.20
Famiglie in prima linea contro le malattie genetiche rare, al fianco della ricerca
Per i pazienti con malattie genetiche rare e le loro famiglie spesso la ricerca rappresenta l’unica speranza. Ma le stesse famiglie possono contribuire in modo importante al lavoro dei ricercatori.
