News
15.02.21
Il giorno di San Valentino dedicato alla sensibilizzazione sulle cardiopatie congenite
Fondazione Telethon è storicamente molto impegnata nella ricerca su alcune di queste patologie genetiche rare con un investimento ad oggi di oltre 7,7 milioni di euro.

12.02.21
Pubblicato il Bando Telethon-Uildm 2021
Scade il 30 marzo ed è dedicato in particolare a studi sulle distrofie muscolari di Duchenne e Becker e sulle distrofie dei cingoli.

11.02.21
Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
Si celebra l'11 febbraio: è l’occasione per ricordare il divario di genere in ambito scientifico, ma anche per sottolineare il fondamentale contributo delle ricercatrici nella lotta al Covid-19.

09.02.21
Sindrome di Myhre: risultati incoraggianti per un comune antipertensivo
I risultati di un piccolo studio clinico coordinato da Nicola Brunetti-Pierri del Tigem di Pozzuoli mostrano che l’assunzione di losartan può migliorare alcuni parametri della malattia.

08.02.21
Epilessia: nel mondo si celebra la giornata di sensibilizzazione
La malattia colpisce 50 milioni di persone nel mondo, 500 mila solo in Italia. Telethon ha investito nella ricerca oltre 14 milioni di euro.

02.02.21
Malattie del neurosviluppo, alla base una maturazione troppo precoce dei neuroni
Ricercatori dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-In) guidati da Claudia Lodovichi hanno descritto un nuovo meccanismo associato all’insorgenza di patologie dello sviluppo del cervello.

27.01.21
Grazie a volontari e associazioni, al nostro fianco nonostante le difficoltà
In un anno in cui le restrizioni sembrava potessero arrestare i nostri volontari, c’è stata una mobilitazione straordinaria: la macchina del volontariato e dell’associazionismo non si mai è fermata durante la campagna di dicembre 2020.

21.01.21
Editing genetico, vicini all’applicazione clinica
I ricercatori dell’Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica di Milano dimostrano come la tecnica CRIPSR-Cas9, potrebbe consentire di correggere il difetto genetico alla base della sindrome da Iper IgM, una rara malattia genetica del sistema immunitario.

14.01.21
Verso un nuovo, possibile, bersaglio terapeutico per l'autismo
Grazie a un nuovo modello che ricapitola molti sintomi dell'autismo, il gruppo della ricercatrice Chiara Verpelli ha chiarito alcuni dettagli molecolari alla base del suo sviluppo, identificando un possibile bersaglio terapeutico.
