News
31.03.21
Seed Grant: al via la seconda edizione
Pubblicato il bando dell’iniziativa nata dalla collaborazione tra Fondazione Telethon con la collaborazione delle associazioni di pazienti.

30.03.21
Non solo vaccini anti-Covid: le nuove frontiere delle terapie a Rna nei progetti di Fondazione Telethon
L'Rna è al centro di alcuni tra i più innovativi approcci terapeutici anche per malattie genetiche rare. Scopriamo il suo ruolo nei progetti di Claudia Bagni sulla sindrome dell’X fragile e Andrea Barberis su alcune forme di epilessia.

25.03.21
Il diritto di scegliere: il messaggio della Giornata delle disabilità intellettive
Il 28 marzo si celebra la giornata nazionale organizzata da Anffas, l’Associazione nazionale delle famiglie di persone con disabilità fisica o relazionale. L’impegno di Fondazione Telethon nella ricerca su queste patologie.

23.03.21
Bando 2020: finanziato uno studio sui prioni di Emiliano Biasini
Trovare una terapia per le malattie da prioni è da sempre l’obiettivo del ricercatore dell’Università di Trento che ha contribuito a mettere a punto un metodo di analisi delle proteine che potrebbe avere ricadute importanti anche per altre malattie.

22.03.21
Malattia di Fabry, nuove prospettive dall'editing genetico
Andrés Muro, ricercatore finanziato con il bando 2020 di Fondazione Telethon, spiega l’approccio del suo studio su questa rara malattia metabolica.

19.03.21
Festa del papà 2021: un video per papà più unici che rari
Un tris d’assi al fianco di Fondazione Telethon contro le malattie genetiche rare: Luca, papà di Alba, si mette in gioco insieme al duo comico Gigi e Ross, anche loro super papà.

18.03.21
Torna la giornata mondiale sulla sindrome di Down
Il 21 marzo torna la giornata di sensibilizzazione internazionale che quest’anno è dedicata al diritto al lavoro.

17.03.21
Cellule staminali, tra realtà e futuro
Michele De Luca dell'Università di Modena e Reggio Emilia racconta a che punto siamo con la medicina rigenerativa e del suo recente finanziamento Telethon su una rara forma di displasia ectodermica.

17.03.21
Anche il Gruppo Villari sostiene la ricerca sulle malattie genetiche rare
È tramite un nuovo prodotto, i limoni a marchio Lumì, che il Gruppo dona nuova linfa alla ricerca.
