08.02.23

Deficit di adenilsuccinato liasi: una nuova malattia mitocondriale?

I primi risultati del progetto del ricercatore Telethon Francesco Cecconi suggeriscono una forte componente mitocondriale per questa malattia neuromuscolare ultrarara.

Dalla Ricerca

06.02.23

Festeggia per bene con le bomboniere solidali Telethon

Le bomboniere solidali Telethon aggiungono solidarietà ai momenti più belli della vita, come un matrimonio, una laurea, una comunione e molti altri. Scegliendole, condividi con i tuoi cari la felicità di donare speranza e cure alle persone con una malattia genetica rara.

Dalla Raccolta

25.01.23

Metabolismo cellulare: verso farmaci contro patologie che favoriscono l’insorgenza di tumori

I ricercatori del Tigem descrivono un complesso proteico dal ruolo chiave nel metabolismo cellulare. Da qui si studieranno terapie mirate a ristabilire l’equilibrio metabolico compromesso. L’applicazione di questi risultati potrà avere delle ricadute anche su patologie più comuni.

Dalla Ricerca

16.01.23

Sport e solidarietà, una vittoria per tutti

Da sempre il mondo dello sport sostiene Fondazione Telethon: prossimi appuntamenti dedicati alla ricerca la Run4Rome il 19 marzo e la Milano Relay Marathon il 2 aprile.

Dalla Fondazione

10.01.23

Nuova luce sui meccanismi alla base della malattia di Kennedy

Uno studio del VIMM-Università di Padova supportato da Telethon dà un contributo importante alla conoscenza su questa e altre malattie neurodegenerative.

Dalla Ricerca

19.12.22

L'Italia dona per la ricerca

Fondazione Telethon chiude il 2022 con una raccolta fondi complessiva che supera i 56 milioni e 500 mila euro per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare.

Dalla Fondazione

19.12.22

Telethon non rinuncerà a salvare vite

La terapia genica sviluppata negli Istituti Telethon è l’unica cura per tanti bambini ma negli ultimi tempi l’industria farmaceutica sta disinvestendo ritenendo questo ambito troppo poco remunerativo. Telethon ha quindi deciso di entrare in prima linea nella fase di produzione e distribuzione di questi farmaci. Ne parliamo con Francesca Pasinelli, direttore generale di Fondazione Telethon.

Dalla Fondazione

17.12.22

Nuove frontiere per la terapia genica

All’Istituto San Raffaele-Telethon di Milano si lavora per applicare a sempre più malattie la terapia genica che ha già dato risultati importanti, ottimizzando tempi e costi di sviluppo.

Dalla Ricerca

17.12.22

Distrofia di Duchenne, più vicini alla meta

Gruppi di ricerca in tutto mondo lavorano per sconfiggere la malattia usando tecniche innovative come la terapia sull’Rna, utilizzata anche nei nuovi vaccini. Telethon in prima linea.

Dalla Ricerca

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.