13.04.23

Una donazione in memoria dà vita al futuro

Fare una donazione in memoria di chi hai amato tanto può dare vita al futuro di molti bambini con malattie genetiche rare, facendo avanzare la ricerca Telethon verso nuove cure.

Dalla Raccolta

30.03.23

Dallo European Research Council (ERC) finanziamenti per 5 milioni di euro al Tigem

Andrea Ballabio e Alberto Auricchio hanno ricevuto per la terza volta gli ERC grants, i più prestigiosi finanziamenti europei per la ricerca, testimonianza dell’eccellenza dell’Istituto Telethon di Genetica e Medicina, capace di attrarre i migliori scienziati italiani e internazionali.

Dalla Ricerca

30.03.23

X Fragile: scoperto un nuovo meccanismo molecolare possibile bersaglio terapeutico

I risultati dello studio, finanziato in parte da Fondazione Telethon, portato avanti da Claudia Bagni e dal suo gruppo di ricerca sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Neuron.

Dalla Ricerca

29.03.23

ANFFAS, una famiglia tra le famiglie

Celebrazione della XVI Giornata Nazionale delle Disabilità Intellettive e del Neurosviluppo per i 65 anni di ANFFAS.

Eventi e iniziative

23.03.23

Portobello e Telethon, l’innovazione è una missione comune

La partnership prevede un percorso condiviso che si pone l’obiettivo di crescere. I clienti Portobello potranno scegliere in cassa a fronte di una donazione da 1 euro una cartolina di auguri dedicata.

Dalla Raccolta

17.03.23

Torna la Giornata sulle Malattie Neuromuscolari

In 18 città italiane si celebra sabato 18 marzo la sesta giornata sulle Malattie Neuromuscolari.

Dalla Fondazione

13.03.23

Da virus mortale a farmaco, di padre in figlio: un libro racconta i due volti dell’HIV

Esce il 14 marzo il libro edito da Mondadori “La cura inaspettata”: scritto da Alessandro Aiuti, vicedirettore dell’Istituto San Raffaele Telethon di Milano, con la divulgatrice scientifica Annamaria Zaccheddu. I proventi saranno donati dagli autori a Fondazione Telethon e ANLAIDS.

Dalla Fondazione

10.03.23

Al via la XXI Convention scientifica di Fondazione Telethon

L'evento che coinvolge i principali attori del mondo delle malattie rare è realizzato con il supporto della Provincia autonoma di Trento e avrà luogo dal 12 al 15 marzo a Riva del Garda. Oltre 850 i partecipanti previsti.

Dalla Fondazione

08.03.23

8 marzo: 10 scienziate che hanno fatto la storia

Nella Giornata internazionale dei diritti delle donne ricordiamo alcune scienziate che hanno dato contributi fondamentali agli ambiti della ricerca dei quali si occupa Fondazione Telethon.

Dalla Fondazione

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.