News
12.07.21
L’Accademia dei Lincei premia Andrea Ballabio
Al direttore del Tigem Andrea Ballabio va l’edizione 2021 del premio “Antonio Feltrinelli” per le Scienze biologiche e applicazioni conferito dall'Accademia Nazionale dei Lincei

12.07.21
Aprire le porte al glucosio: la sfida del Tigem al deficit di GLUT1
All’Istituto Telethon di Pozzuoli, Paolo Grumati e il suo team studiano questa rara malattia genetica di cui si è appena celebrata per la prima volta la giornata mondiale.

12.07.21
Numeri record esaltano la quarta edizione della “Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia”
843 eventi hanno animato l’intera penisola, esaltando l’Italia delle tradizioni, della cultura, del volontariato.

09.07.21
Glut1: 10 luglio, una data importante
Si celebra la prima giornata internazionale di sensibilizzazione della sindrome di origine genetica caratterizzata dall’incapacità di utilizzare il glucosio come fonte di energia per il cervello.

07.07.21
Identificato un nuovo meccanismo alla base di un gruppo di malattie parossistiche
Lo studio pubblicato sulla rivista internazionale Cell Reports è importante per migliorare e personalizzare le strategie terapeutiche di alcune malattie genetiche rare.

06.07.21
Rapporto MonitoRare: quasi 2 milioni di malati rari, 1 su 5 sotto i 18 anni
Presentato al Ministero della Salute il rapporto Uniamo-Federazione Italiana Malattie Rare è un punto di riferimento nel panorama delle malattie rare.

01.07.21
Malattie rare, nuovo impulso all’innovazione nella ricerca scientifica grazie a Fondo Sofinnova Telethon
Nasce AAVantgarde Bio: spin-off dell’Istituto Telethon di Genetica e Medicina (Tigem) di Pozzuoli, la startup guidata dal Professor Alberto Auricchio si sta occupando di sviluppare terapie geniche per le malattie ereditarie della retina.

30.06.21
Carlotta Gilli, nuova ambassador di Procter&Gamble in Italia per l’iniziativa “La tua bontà è la tua grandezza”
La pluricampionessa mondiale di nuoto paralimpico sarà portavoce per l’Italia della campagna P&G “La tua bontà è la tua grandezza”, una iniziativa che celebra gli atleti ed il loro impegno per un mondo più inclusivo.

30.06.21
Sofinnova Partners: tre nuovi investimenti dedicati alla ricerca scientifica italiana
Gli importanti investimenti fatti attraverso il fondo Sofinnova Telethon evidenziano l'impegno della società nel favorire lo sviluppo dell'ecosistema biotecnologico italiano.
