News
29.04.22
Ricreare il sangue in vitro: un nuovo pezzo si aggiunge al puzzle
Da uno studio dell’Istituto San Raffaele Telethon di Milano un contributo importante alla conoscenza sui meccanismi con cui si formano le staminali ematopoietiche durante la vita embrionale.

13.04.22
In piazza NOI ci siamo
Per distribuire le scatole dei Cuori di biscotto il 30 aprile e il 1 maggio scenderanno nelle piazze italianr accanto ai volontari e coordinatori provinciali di Fondazione Telethon anche le nostre storiche partnership sul territorio.

11.04.22
Giornata mondiale malattia di Parkinson: l’importanza delle forme genetiche rare
Nel mondo sono circa 6,5 milioni i pazienti con malattia di Parkinson, su cui Fondazione Telethon in oltre trent’anni ha finanziato 27 progetti di ricerca per oltre 7 milioni di euro. Tra questi, il progetto di Jenny Sassone sul gene PARK2.

05.04.22
Terapia genica diretta al cervello: una sfida difficile ma non impossibile
Angela Gritti dell’Istituto San Raffaele-Telethon di Milano racconta come si sta cercando di applicare la terapia genica per uno degli organi più difficilmente accessibili del nostro organismo.

04.04.22
NeMO Trento, centro di riferimento del triveneto per la cura, ricerca e farmaci innovativi
I risultati confermano la riduzione della mobilità passiva del territorio, delle acuzie e delle emergenze.

01.04.22
Bandi Seed Grant: al via la quarta edizione
Pubblicato il bando dell’iniziativa nata dalla collaborazione tra Fondazione Telethon e le associazioni di pazienti.

31.03.22
Una nuova, promettente molecola per la terapia della fibrosi cistica
Uno studio pubblicato, tra gli altri, dalla ricercatrice Telethon Alessandra Ghigo descrive i meccanismi d’azione di una molecola che potrebbe costituire una terapia aggiuntiva all’attuale standard di cura per la fibrosi cistica.

29.03.22
Al via IAMA Therapeutics, che svilupperà un nuovo candidato farmaco per le disfunzioni del neurosviluppo
La start-up è nata a partire dal lavoro di due gruppi di ricerca dell’Istituto italiano di tecnologia finanziati dalla Fondazione Telethon, che ha avuto un ruolo importante anche nel trasferimento tecnologico.

24.03.22
Genetica, le parole da sapere
La ricerca di Fondazione Telethon, dedicata alle malattie genetiche rare, ha per definizione molto a che fare con il mondo della genetica. Come tutti gli ambiti specialistici, anche la genetica ha il suo gergo e le sue parole chiave. Scopriamone alcune.
