News
06.12.22
“Facciamoli diventare grandi”: torna la Maratona Telethon
Dall'11 al 18 dicembre sulle reti Rai una settimana di appuntamenti con Fondazione Telethon, per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.

04.12.22
Per Telethon “Pensieri Dolcissimi”
La linea di prodotti GROS sostiene la ricerca sulle malattie genetiche rare della Fondazione.

02.12.22
Tre nuove collaborazioni per far crescere la ricerca Telethon
Gruppo Piccolo, Edil San Felice e Meedox sono le tre realtà imprenditoriali che hanno deciso di sposare i valori della Fondazione e sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare.

01.12.22
Dais dona futuro con la ricerca
Anche la Dolciaria Alimentare Industria Siciliana (Dais) sostiene la ricerca sulle malattie genetiche rare, donando futuro a tanti bambini in attesa di una cura.

01.12.22
HIV: da virus a terapia
L'anno scorso ha segnato il quarantesimo anniversario della comparsa sulla scena mondiale di un virus che ha cambiato la storia dell’umanità, diventando poi terapia grazie alla ricerca: l’HIV.

22.11.22
Si è concluso il festival "Uno Sguardo Raro"
La cerimonia di premiazione alla Casa del Cinema di Roma della settima edizione del Festival unico nel suo genere, dedicato alle malattie rare, alla diversità, alla fragilità e l’inclusione.

18.11.22
VIVI energia ancora alleata della ricerca Telethon
Si rinnova anche per il 2022 il sostegno di VIVI energia alla ricerca sulle malattie genetiche rare, attraverso l’iniziativa “Fuori dal Buio”, dedicata a fare luce sulle malattie senza diagnosi.

17.11.22
Anche l’arte al servizio della terapia genica
Alle famiglie che arrivano da tutto il mondo a Milano per ricevere la terapia genica messa a punto dai ricercatori Telethon, il programma “Come a casa” della Fondazione offre alle famiglie un’occasione ricreativa e formativa del tutto speciale.

08.11.22
Fenagifar: orgogliosi di stare con Telethon
Spiega Carolina Carosio, presidente di Fenagifar: «Intendiamo dare un contributo tangibile alla missione della Fondazione nella lotta contro le malattie genetiche rare».
