News
18.01.13
Malattie neuromuscolari: dall'ormone dell'appetito una strategia salva-muscoli
All'Università del Piemonte Orientale scoperta una nuova via metabolica "salva muscoli" da sfruttare per contrastare il deperimento generale che si osserva in numerose malattie, genetiche ma non solo.

20.12.12
Staminali riprogrammate in laboratorio 'correggono' l'amiotrofia spinale
Ricercatori dell'Università di Milano sono riusciti a correggere in laboratorio delle cellule staminali ricavate da alcuni pazienti colpiti da Sma.

16.12.12
Raccolti 30,1 milioni di euro. Gli italiani continuano a far esistere la ricerca
“Io esisto” è l’appello di tante famiglie colpite da una malattia genetica rara che affidano alla ricerca di Telethon la loro speranza. Gli italiani lo hanno raccolto dimostrando, ancora una volta, che la loro solidarietà è più forte della crisi economica. Con il numeratore delle donazioni che durante la trasmissione “L’Eredità”, su RaiUno, ha raggiunto la […]

14.12.12
Giornalismo: nasce il premio nazionale O.Ma.R.
L’Italia si pone ancora una volta all’avanguardia per l’attenzione data al tema delle malattie e dei tumori rari. È proprio da un gruppo di realtà italiane attive in questo campo, infatti, che nasce, per la prima volta in Europa, un premio giornalistico – il Premio O.Ma.R. per le malattie e i tumori rari (www.premiomalattierare.it) – […]

14.12.12
Il video messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
«Ciascuno faccia quello che può nell’ambito delle proprie possibilità, secondo i propri mezzi, ma nessuno si sottragga a questo appello per una causa così nobile, così giusta, così umana». Anche quest’anno il Presidente della Repubblica ha inviato il suo messaggio a tutti gli italiani per sostenere con fiducia la ricerca sulla distrofia muscolare e sulle […]

14.12.12
Paypal con Telethon per il secondo anno consecutivo
Paypal con Telethon per il secondo anno consecutivo. La piattaforma internazionale per le transazioni online dedica a Telethon delle tariffe speciali. Un impegno affinché la migliore ricerca sulle malattie genetiche abbia sempre maggiori fondi a disposizione grazie al sostegno di sempre più donatori. L’azienda, con sede in Lussemburgo e riconosciuta a livello mondiale come il […]

13.12.12
Emofilia: prospettive molto interessanti per la terapia genica
I ricercatori dell'SR-Tiget individuano una strategia per rendere più efficiente la terapia genica per l'emofilia, "ispirandosi" a una variante genetica osservata in un paziente padovano.

13.12.12
A Noale l'esercito dei Babbo Natale corre per Telethon
Babbo Natale non tradisce mai. Torna anche quest’anno la “Corsa dei Babbo Natale” per Telethon. L’evento, giunto alla quarta edizione, si svolge il 23 dicembre a Noale in provincia di Venezia. Lo scorso anno la manifestazione ha coinvolto quasi duemila partecipanti che hanno sfilato lungo le vie principale della città indossando i vestiti di babbo Natale. […]

12.12.12
Morte improvvisa: trovato un nuovo gene responsabile
Scoperto un nuovo gene responsabile di morte improvvisa giovanile: ad annunciarlo sulle pagine dello European Heart Journal è il gruppo di ricerca sulle cardiomiopatie aritmiche dell'Università di Padova.
