News
03.10.16
Al via la Settimana delle Sezioni UILDM 2016
Torna La Settimana delle Sezioni UILDM per raccontare come è possibile migliorare la qualità di vita delle persone con una malattia neuromuscolare. La seconda edizione dell’evento nazionale, promosso dall’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, si svolge dal 3 al 9 ottobre. Al centro dei lavori c’è l’attività di sensibilizzazione che UILDM e le sue Sezioni locali hanno fatto e fanno tutti […]

29.09.16
Dall’epigenetica nuovi interruttori molecolari per mettere a tacere i geni
Ricercatori dell'SR-Tiget descrivono una nuova tecnica di silenziamento genetico, che consentirà si "spegnere" geni difettosi a scopo terapeutico.

22.09.16
Il giro del mondo in 100 opere: la mostra di Ludovico degli Uberti per Telethon
Da una mostra su un maestro dell’architettura del ‘900 un sostegno importante e concreto alla ricerca sulle malattie genetiche.Dal 23 settembre al 23 ottobre il Museo Boncompagni Ludovisi di Roma ospita la mostra “Architettura e Paesaggio – Ludovico degli Uberti”. Il ricavato del catalogo della monografica, edito da Palombi, sarà devoluto alla Fondazione Telethon.L’esposizione, curata […]

21.09.16
La nuova frontiera è la vita indipendente
Parenti stretti. Quando si parla di Uildm si parla di Telethon, e viceversa. Se formalmente appaiono entità distinte, nella pratica la loro essenza diviene indistinguibile, così profondamente accomunata dall’obiettivo di sostenere la ricerca per l’identificazione di una cura per le malattie neuromuscolari, e non solo. Se anche Telethon, nel corso degli anni, ha articolato sempre […]

21.09.16
Giovani e Ricerca: firmato questa mattina il nuovo protocollo di intesa per l’attivazione dell’apprendistato di alta formazione applicato alla ricerca scientifica
Questa mattina, a Roma, presso la Sala Aniene, sede della Giunta Regionale, è stato firmato il nuovo protocollo d’intesa per l’attivazione dell’apprendistato di alta formazione e di ricerca, tra la Regione Lazio, la Fondazione Telethon e l’Università degli Studi di Roma Tre.L’iniziativa, che rappresenta un’importante innovazione e sperimentazione del modello duale nell’alta formazione, prevede l’integrazione […]

07.09.16
Alla sua terza edizione la Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sulla distrofia muscolare di Duchenne
Mercoledì 7 settembre si svolge la terza edizione della Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sulla distrofia muscolare di Duchenne, una delle malattie genetiche rare a cui Fondazione Telethon ha rivolto sempre attenzione, finanziando ricerca negli anni. L’evento, del quale Parent Project Onlus è coordinatore nazionale, è promosso da UPPMD-United Parent Projects Muscular Dystrophy, un gruppo di […]

06.09.16
Dal Trial al farmaco: un’occasione per condividere emozioni guardando al futuro
«Ho visto persone per la prima volta dopo un anno di messaggi, ho rivisto persone dopo un anno e non importa quanti chilometri ci dividano. È bello trascorrere del tempo con chi ti capisce senza bisogno di parole, con chi vive i tuoi stessi timori e le tue stesse gioie per i piccoli grandi successi […]

02.08.16
Dalla ricerca Telethon nuova luce sulla sindrome di Lowe
Ricercatori dell’Istituto Telethon di Pozzuoli chiariscono alcuni meccanismi cellulari alla base della sindrome di Lowe, primo passo per contrastare i danni causati dalla malattia.

28.07.16
Al via una collaborazione scientifica tra Fondazione Telethon, Ospedale San Raffaele e la biotech americana Editas Medicine
Siglata una collaborazione tra Editas Medicine, azienda leader nel campo dell’editing genomico, con Fondazione Telethon e Ospedale San Raffaele, con l'obiettivo di sviluppare approcci terapeutici basati su cellule staminali ematopoietiche e linfociti T ingegnerizzati.
