Malattia di Kennedy
04.07.25
Un Bici Tour per la Malattia di Kennedy
L’Associazione Italiana Malattia di Kennedy AIMAK vuole far conoscere il percorso faticoso con cui si raggiunge la diagnosi, le difficoltà che hanno alcune persone ad accettare il progredire della malattia e la voglia di raccontarsi di altre, senza dimenticare il valore della ricerca scientifica.

09.04.25
Fondazione Telethon, Vimm e Fondazione Cariparo insieme per un progetto speciale di ricerca sulle malattie rare neuromuscolari
Obiettivo del progetto, finanziato con 5,3 milioni di euro dalle due Fondazioni e della durata di cinque anni, è mettere a punto una piattaforma che combini più approcci per massimizzare l’effetto terapeutico.

15.11.24
Malattia di Kennedy: incontri che possono fare la differenza
L’Associazione Italiana Malattia di Kennedy ha realizzato un progetto che prevede incontri gratuiti con fisioterapista e psicologo per gestire al meglio la patologia.

10.01.23
Nuova luce sui meccanismi alla base della malattia di Kennedy
Uno studio del VIMM-Università di Padova supportato da Telethon dà un contributo importante alla conoscenza su questa e altre malattie neurodegenerative.

07.10.22
Malattia di Kennedy: il favoloso viaggio di una Due Cavalli rossa
Fabrizio Malta, presidente dell’Associazione Italiana Malattia di Kennedy, racconta come “The Great Road Trip 2022” sia stata l’occasione per far conoscere le attività dell’associazione di pazienti.

18.07.22
Da Los Angeles a Roma, un viaggio in 2CV per la cura della malattia di Kennedy
Arrivata a Milano la mitica Citroen 2CV che sta viaggiando attraverso due continenti per promuovere la conoscenza della malattia di Kennedy.

17.07.12
"Il finanziamento di Telethon? Un valore speciale"
Intervista a Maria Pennuto, ricercatrice dell'Istituto Telethon Dulbecco che studia una rara malattia neuromuscolare

18.11.04
Scoperta una proteina che fa crescere il braccio della cellula nervosa
Descritto all'Università di Milano un meccanismo di crescita delle cellule nervose che se alterato può essere associato a varie malattie neurodegenerativa
