Ruolo di VPS37D nelle alterazioni morfologiche e funzionali neuronali nella syndrome di Williams Beuren

  • 1 Anno
  • 0€ Totale Fondi

La sindrome di Williams Beuren (WBS) è una malattia rara causata dalla perdita di una piccola porzione del DNA. Una perdita così piccola ha un effetto devastante sul corpo degli individui affetti. Infatti, le persone con WBS hanno diverse alterazioni, tra le quali problemi cardiovascolari (che sono tra le principali cause di morte precoce), alterazioni del sistema gastrointestinale e deficit neurologici. Il cervello degli individui con WBS ha attratto l’attenzione dei neuroscienziati perché le persone affette mostrano la cosiddetta personalità da “cocktail party”, che semplicemente descrive delle persone che sono eccessivamente amichevoli e sociali. Mentre ciò può essere visto come un pregio, questo tratto puo' mascherare diversi problemi neurologici che affliggono gli individui con WBS. Questi includono disturbi comportamentali, ritardo dello sviluppo e funzioni cognitive ridotte. Inoltre, sappiamo che gli individui con WBS hanno un cervello di dimensioni ridotte e neuroni, le cellule principali del cervello, più piccoli. Questo potrebbe indicare che alterazioni anatomiche e cellulari potrebbero causare, o perlomeno contribuire, ai deficit neurologici della WBS. Grazie alla generazione di topi mutanti che replicano i tratti genetici, e anche buona parte della sintomatologia della WBS, abbiamo appreso tanto riguardo i geni che vengono persi nella WBS. Tra questi geni abbiamo VPS37D, che è coinvolto nella regolazione delle membrane dei neuroni, che definiscono le proprietà, le dimensioni e quanto articolate siano queste cellule. Al giorno d’oggi, purtroppo non possediamo informazioni su quale sia il ruolo di questo gene nella WBS, e non sappiamo quale sia la sua precisa funzione fisiologica. 

L’obiettivo del nostro progetto è dimostrare che reintroducendo VPS37D nei modelli animali di WBS, possiamo risolvere alcune alterazioni presenti nel cervello dei topi con WBS, ottenendo un importante progresso nella nostra comprensione della patofisiologia della WBS.

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.