
La rarità a volte è meravigliosa. A volte fa paura.
Nascere con una malattia genetica rara può voler dire assenza di risposte, informazioni, terapie. Ma la ricerca trasforma la paura in speranza. Dona ora.

Ogni minuto nel mondo nascono 10 bambini con una malattia genetica rara. Noi di Fondazione Telethon esistiamo per loro e finanziamo ricerca scientifica per aiutarli a diventare grandi. Solo insieme a persone generose come te possiamo offrire risposte a bambini in attesa di diagnosi e cure.
Scopri cosa facciamoConoscerle è la migliore strategia per diagnosticarle e curarle. Perché per noi ogni vita conta, non importa quanto sia rara la malattia che la colpisce.
Sosteniamo i ricercatori che lavorano ogni giorno nei nostri istituti di Milano e Pozzuoli e selezioniamo solo i progetti dei migliori ricercatori in Italia.
Finanziamo la migliore ricerca scientifica italiana attraverso un metodo trasparente e meritocratico che valuta anche l'impatto potenziale sulla vita dei pazienti.

Ci sono bambini che, a causa della rarità della propria malattia, sono spesso dimenticati. Scopri le storie di Nathan, Lorenzo, Nina, Aurora, Giorgia e Gregorio.
24.11.25
In occasione della campagna di Natale 2025 tornano i Cuori di cioccolato di Fondazione Telethon: sceglili come regalo e sostieni la ricerca sulle malattie genetiche rare.

14.11.25
Arriva oggi il parere positivo del Comitato per i Medicinali per Uso umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), che raccomanda l’autorizzazione alla commercializzazione nell’Unione Europea di Waskyra™, una terapia genica ex vivo per la sindrome di Wiskott-Aldrich.

11.11.25
Ogni anno, a dicembre, sono migliaia i volontari che, insieme, danno voce, nelle piazze, all’importanza e al valore della ricerca sulle malattie genetiche rare. Oltre a Coordinatori provinciali e Volontari di Cuore ci saranno le grandi Associazioni partner.
